Dal Liceo Fermi un grido di speranza: “Deadly Love” contro la violenza (Il video...

di Sara Della Corte “Il vostro impegno dimostra che Giulia continua a vivere e che le azioni di chi,...

Li.Fe. Security: la “forza invisibile” del Liceo Fermi

di Sara Della Corte Durante l’ultima assemblea d’istituto del Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, gli studenti hanno vissuto un momento...

“Legalità in Corto”: gli studenti del Liceo Scientifico “Fermi” protagonisti con il lavoro cinematografico...

di Maria Bertolla, Caterina Cantone, Francesco Mercurio e Valeria Romano Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 10.30, il Liceo...

IL TERMOVALORIZZATORE DI ACERRA: IL FUTURO DEL NOSTRO PIANET

Il Liceo Fermi ha organizzato un’uscita didattica presso il termovalorizzatore di Acerra Di M. Mangiacrapa e C. Sarmiento Giovedì 22 novembre la classe 3D, accompagnata dalla...
open day

AVERSA. IL LICEO FERMI SI PREPARA ALL’OPEN DAY

L’Istituto apre le porte al territorio per illustrare percorsi scolastici, formativi ed educativi Di M. Sabatino Dopo l’enorme successo riscosso...

SCUOLA VIVA: NON È MAI TARDI PER IMPARARE

Motivare studenti e non solo ad ampliare le competenze Di M. Mangiacrapa, C. Sarmiento e I. Quagliariello Sono ormai due anni che al Liceo Fermi viene...

AL LICEO FERMI UN INCONTRO SULL’IMPORTANZA DEGLI ESERCIZI POSTURALI IN ETA’ EVOLUTIVA

Di M. Caporaso e F. Rosano La posturologia è una scienza multidisciplinare che abbraccia numerosi campi, spaziando dall’anatomia funzionale alla...

CINEMA, SCIENZE E STORIA: LA STRADA DELLE DONNE

Il Liceo Fermi partecipa ad un convegno sulla condizione delle donne   Di C. Sarmiento Gli studenti delle classi...

SI PUO’ PROGRAMMARE LA PROPRIA MORTE PER PRESERVARE IL DIRITTO ALLA VITA?

Panel sul diritto all’eutanasia al Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari Di F. Petrarca, M. Mangiacrapa, C. Sarmiento...

I SEGRETI DELL’INQUINAMENTO AMBIENTALE

Le sentinelle ambientali del Fermi al settimo Festival scientifico Di I. Costanzo, F. Petrarca e C. Pondurno