martedì, Settembre 26, 2023

NAPOLI: LA CONOSCI O LA SOTTOVALUTI?

I ragazzi del Fermi alla Certosa di San Martino Di C. Sarmiento Quanti non conoscono il luogo in...

HOMO FABER: MODELLAZIONE DI FARMACI A BERSAGLIO MOLECOLARE

Gli studenti del Liceo Fermi impegnati nel percorso di PCTO di scienze della vita, prendono parte al modulo “Homo Faber”. Di M.Sabatino

STORIA DI UN FEMMINICIDIO : IL TEATRO E LA VITA

Gli studenti del Liceo Fermi assistono ad una rappresentazione teatrale bilingue sulla violenza di genere Di C. Pondurno

“UN MINUTO PER CREARLA, UNA VITA PER ELIMINARLA”

Panel sulla disinformazione al Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari Di A. Coppola Quando le fake news riguardano argomenti quali l’ alimentazione, le diete e...

UN SALTO AI TEMPI DEL PAPIRO

La papirologa Lucia Colella al Fermi per raccontare la storia della scrittura Di I. Costanzo, R. Serra e A....

LA PAGINA CHE NON C’ERA

Il Fermi in finale AL concorso nazionale di scrittura creativa La Pagina che non c'era Di I. Costanzo, R. Serra...

UN MISTERO PITAGORICO NEI CAMPI FLEGREI

Lo scrittore Francesco Escalona presenta il suo ultimo libro al Liceo  Fermi Di I. Costanzo, R. Serra e A....

997 CANDELINE PER AVERSA

Il Fermi in prima fila per festeggiare l’anniversario di Aversa “quasi” millenaria Di I. Costanzo, R. Serra e A....

TRE CLASSI E UN CLASSICO

Tre seconde del Liceo Fermi  si uniscono per riscoprire “I Promessi Sposi” Di I. Costanzo, R. Serra e A....

CHARLIE, COLUI CHE SA TUTTO DEI LIBRI.

Gli studenti del Fermi al Maschio Angioino per il progetto di educazione alla lettura Di I. Costanzo, R. Serra, A. Coppola