EDUCARE I GIOVANI AL RISPETTO PER L’AMBIENTE PER UN FUTURO MIGLIORE
Chi non ha sentito almeno una volta parlare di Greta
Thunberg, giovanissima attivista svedese che in pochissimo tempo è riuscita ad
attirare su di...
INFLUENZE? NO GRAZIE
Effettuare qualsiasi tipo di
scelta con la propria testa è difficile ma importante
Chi non conosce il celebre dipinto di...
IL FUTURO SI FA LARGO TRA I BANCHI DI SCUOLA
Nicholas Taleb è un professore universitario di origini libanesi naturalizzato statunitense, esperto di matematica finanziaria e titolare di una cattedra per l’insegnamento...
BULLISMO PASSIVO: QUANDO L’INDIFFERENZA E’ SINONIMO DI VIOLENZA
L’omertà alla base della violenza passiva
Chi non ha mai visto un compagno preso in giro solo perché considerato “diverso”? Chi non ha mai letto...
SIAMO SIMILI MA NON UGUALI
Tra il 1922 e il 1933 l’Europa venne sconvolta dall’avvento al potere di due regimi che avrebbero segnato tragicamente il XX secolo: il regime...
NUOVO ESAME NON TI TEMO, O FORSE SI?
La nuova modalità dell’Esame di Maturità: preoccupazione tra gli studenti
Dopo più di venti anni, il MIUR ha deciso di cambiare la modalità di svolgimento...
L’INFORMAZIONE ENTRA A SCUOLA
Viviamo in una società che evolve rapidamente, caratterizzata da sempre nuove tecnologie che con le loro enormi potenzialità rendono agevoli le nostre vite e...
COMPITI PER LE VACANZE: ACCETTARE O DECLINARE L’INVITO?
Il consiglio del Ministro dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca è giusto da seguire?
Nei giorni precedenti alle ormai passate vacanze di Natale Marco Bussetti, Ministro...
VIOLENZE SULLE DONNE: IL CAMBIAMENTO A PARTIRE DALLA SCUOLA
Il tema della violenza sulle donne è il tema dei temi. Nel nostro Paese, ogni 3 giorni, una donna viene uccisa dal suo compagno,...
AUMENTANO LE NOTIZIE MA DIMINUISCE L’INFORMAZIONE
Il paradosso del giornalismo è sempre più pericoloso e difficile da fermare
Fare informazione al giorno d’oggi, nonostante tutte le tecnologie a nostra disposizione, è...