A SCUOLA DI BULLI E GENITORI VIOLENTI?

Le cronache tristi degli ultimi mesi raccontano diversi episodi di “scuole di botte” dove gli insegnanti sono aggrediti, picchiati, offesi e umiliati da studenti...

VERSO L’EUROPA E OLTRE?

Ogni anno più di tremila neolaureati o neodottorati italiani, lasciano il nostro Paese per andare a concludere gli studi o cercare lavoro in altre...

NON BERTI IL CERVELLO BEVENDO !

L’adolescenza è quel periodo della vita dove, pur di essere accettati dal gruppo, si fanno nuove esperienze che non sempre sono sane. Spesso si...

TELECAMERE NELLE SCUOLE: SI O NO?

Negli ultimi anni, si parla sempre più frequentemente di asili nido diventati luoghi dell’orrore, con maestre sadiche che picchiano i bambini a loro affidati,...

Professione influencer: ma è davvero un lavoro?

Il recente caso Ferragni ha stimolato la discussione anche tra noi studenti perché gli influencer sono persone che hanno la capacità di...

AUMENTANO LE NOTIZIE MA DIMINUISCE L’INFORMAZIONE

Il paradosso del giornalismo è sempre più pericoloso e difficile da fermare   Fare informazione al giorno d’oggi, nonostante tutte le tecnologie a nostra disposizione, è...

Geolier a Sanremo: la voce dei napoletani

GEOLIER, TRA POLEMICHE E INNOVAZIONE | di Patrizia Savanelli È notizia di questi giorni la partecipazione alla 74^edizione del...

RIENTRO A SCUOLA: I POSSIBILI SCENARI SUL RITORNO A SETTEMBRE

Anno scolastico 2020/21, ancora tante incognite sul rientro tra i banchi di scuola: l’ipotesi delle classi dimezzate Di J....

GLASS CEILING NEL GIORNALISMO: PROBLEMATICA DI GENERE

Si parla di “soffitto di vetro” o “soffitto di cristallo” (dall’espressione inglese Glass Ceiling) tutte quelle volte che ci si ritrova in una situazione...

VIOLENZE SULLE DONNE: IL CAMBIAMENTO A PARTIRE DALLA SCUOLA

Il tema della violenza sulle donne è il tema dei temi. Nel nostro Paese, ogni 3 giorni, una donna viene uccisa dal suo compagno,...