di Sara Della Corte
Il 2 febbraio 2025, il Liceo “Enrico Fermi” di Aversa ha mostrato i suoi spazi a studenti e famiglie nel corso dell’atteso Open Day, un’occasione unica per esplorare l’istituto scolastico, conoscerne l’offerta formativa e vivere da vicino l’energia e la passione che caratterizzano questa scuola.
L’affluenza è stata altissima, a dimostrazione di quanto il Fermi sia un punto di riferimento per la formazione sul territorio. Nonostante la complessità dell’organizzazione, l’evento si è svolto con ordine e armonia, grazie all’impegno della sicurezza e, soprattutto, degli studenti stessi, che hanno accolto i visitatori con professionalità e grande entusiasmo.
L’atmosfera che si respirava era quella di una scuola moderna, dinamica e pronta a rispondere alle esigenze di ogni studente. Gli ospiti hanno conosciuto i diversi indirizzi di studio, tra cui il Tradizionale, il Cambridge, il Biomedico, il Tred e Scienze Applicate. Ma ciò che rende davvero speciale questa scuola è l’incredibile varietà di laboratori e progetti che completano la formazione accademica, trasformandola in un’esperienza concreta e coinvolgente.
I visitatori hanno potuto assistere a dimostrazioni nel laboratorio di robotica, scoprire il mondo della comunicazione attraverso il progetto Cross Medial, vivere l’esperienza della radio grazie a LifeRadio, e conoscere il valore della collaborazione tra studenti con il Peer to Peer, un’iniziativa che permette ai ragazzi più preparati di aiutare i loro compagni in difficoltà.














Il tour è continuato, poi, con il laboratorio di scienze, i tanti percorsi di approfondimento e le numerose attività che stimolano la creatività e la crescita personale degli studenti. Il Fermi non è solo una scuola, è un ambiente che prepara al futuro, offrendo strumenti e opportunità che vanno oltre i semplici libri di testo.
Un aspetto di grande rilevanza presentato durante l’Open Day è stato quello dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), fondamentali per garantire agli studenti un contatto diretto con il mondo del lavoro e delle professioni. Il Liceo Fermi offre una vasta gamma di esperienze formative in collaborazione con aziende, enti e università, permettendo agli studenti di sviluppare competenze pratiche e orientarsi nel proprio futuro accademico e professionale.
Le impressioni raccolte durante l’evento tra i visitatori sono state tutte estremamente positive. “Trent’anni fa ero io a frequentare questa scuola, oggi è mia figlia a volerla scegliere”, racconta un genitore, emozionato nel vedere come il Fermi sia cresciuto e migliorato nel tempo. Un altro papà ha sottolineato l’ottima reputazione dell’istituto: “Sapevamo già che il Fermi è una scuola che funziona bene, e oggi ne abbiamo avuto un’ulteriore conferma”. Tanti sono rimasti colpiti dall’innovazione dei laboratori, dall’organizzazione e dall’accoglienza:“L’impressione è di una scuola moderna, all’avanguardia e con tante opportunità per i ragazzi”, ha commentato un familiare di un altro nuovo iscritto.
Nonostante la grandezza dell’edificio possa inizialmente intimorire, la sensazione più diffusa tra i visitatori è stata quella di sentirsi subito parte di una comunità accogliente e stimolante. L’Open Day del Liceo Fermi non è stato solo un’occasione per conoscere l’istituto, ma un vero e proprio assaggio di ciò che significa far parte della struttura. Una scuola che non solo forma, ma ispira, motiva e accompagna ogni studente nel proprio percorso di crescita.
A tutti i futuri alunni, auguriamo di trovare qui il luogo giusto per esprimere le proprie passioni e costruire il proprio domani con sicurezza e determinazione. Il Liceo Fermi è pronto ad accogliervi e a offrirvi il meglio!
(Le foto sono state realizzate da: Fabio Affinito, Raffele Lunetto e Francesco Mercurio. Hanno collaborato per la realizzazione delle interviste ai genitori: Ludovica Orabona e Giulia Palmiero)