Home Cultura Gli studenti del Liceo Fermi in viaggio di istruzione in Puglia: un’esperienza...

Gli studenti del Liceo Fermi in viaggio di istruzione in Puglia: un’esperienza indimenticabile

424
0

di Lucia Campochiaro e Sara Della Corte

Nelle ultime settimane, gli studenti del Liceo Scientifico “Enrico Fermi” hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile: un viaggio di istruzione in una delle meraviglie del Sud Italia, la regione Puglia. Il tour ha unito cultura, storia, bellezze naturali e momenti di condivisione, creando un’atmosfera magica fatta di scoperte e di crescita personale.

Le tappe principali del percorso degli studenti sono state: Ostuni, Polignano a Mare, Alberobello, Trani, Lecce e una deviazione speciale in Basilicata, nella vicina Matera, città patrimonio Unesco. Ogni luogo ha regalato emozioni uniche, grazie anche alle guide esperte e coinvolgenti che hanno accompagnato la scolaresca lungo tutto il tragitto, rendendo ogni visita interessante e stimolante.

Tra i luoghi più suggestivi va segnalata sicuramente la statua di Domenico Modugno, artista molto prolifico, considerato uno dei padri della musica leggera italiana, la Basilica Cattedrale Maria Santissima Assunta a Trani, autentico gioiello architettonico, la Colonna di Sant’Oronzo a Ostuni, simbolo della città bianca, e le spettacolari basiliche di Lecce: Santa Croce e San Giovanni Battista, veri capolavori del barocco leccese.

Non sono mancati momenti di svago e condivisione: le lunghe ore in pullman sono state allietate da risate, canzoni e chiacchiere con i compagni e con gli insegnanti, che si sono dimostrati disponibili e partecipi. I numerosi negozietti sparsi tra le città visitate hanno offerto l’opportunità di acquistare specialità locali, prodotti tipici e souvenir.

Infine, indimenticabile anche il soggiorno nel villaggio, che ha accolto gli studenti con ospitalità. Nonostante il vento forte che ha accompagnato la scolaresca in alcuni momenti, nulla ha scalfito la bellezza di questo viaggio, che resterà nel cuore dei liceali.