di Sara Della Corte
Durante la Settimana dello Studente, il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Aversa si è trasformato in un palcoscenico di emozioni, spettacolo e creatività. Il 7 febbraio 2025, studenti e docenti hanno vissuto una giornata all’insegna del talento e del divertimento, grazie a due eventi che hanno saputo coinvolgere e appassionare il pubblico: il Fermi’s Got Talent e la sfilata di moda.
La mattinata si è aperta con lo straordinario spettacolo di Fermi’s, un evento che ha messo in luce le doti artistiche di numerosi studenti. A condurre l’intera manifestazione è stato lo studente Antonio Marino, giovane attore e regista, che con il supporto di Donato di Gennaro, Natalia Diana e Bartolomeo Oliva ha saputo creare un’atmosfera coinvolgente ed emozionante.
Sul palco si sono esibiti talenti eccezionali, tra cui Marianna Prezioso, Greta Baiano, Davide Manzo, Beatrice Vassallo, Maria Conte, Davide Diomaiuti e Giovanni Zappalà, regalando al pubblico performance di alto livello. Ad accompagnare musicalmente l’evento, una band d’eccezione composta da Gianluigi Moccia alla batteria, Antonio Uliano alla chitarra, Vincenzo Aprile al pianoforte, Giancarlo Diana al basso, arricchita dalla splendida voce di Silvia Mamone Capria.
Un contributo fondamentale è stato offerto da Li.Fe. Radio, guidata dal professore Giampaolo Bortone, che ha curato la diretta e la promozione dell’evento, permettendo a tutta la comunità scolastica di seguire ogni momento. Anche il team tecnico, con Michele Fabozzi e Chiara Cavallo, ha garantito una gestione impeccabile dello spettacolo, mentre i fotografi Alberto Arena e Benedetto Fusco hanno immortalato i momenti più significativi.
A rendere possibile tutto questo è stato anche il supporto della dirigente scolastica Adriana Mincione, che ha creduto fortemente nel progetto, e del gruppo Your Fermi, con Giuseppe Sarno e Pasquale Di Gennari tra i principali organizzatori.
La giornata è poi proseguita con la sfilata di moda, un evento che ha permesso agli studenti di esprimere il proprio stile e la propria personalità. Tra i partecipanti, Martina Stabile e Vittoria De Cristofaro hanno sfilato con ironia dicendo “Stiamo morendo di ansia, l’abbiamo fatto solo per il meme, quindi siate gentili”, mentre Isabel Petito ha esaltato la femminilità con “la sensualità è l’eleganza innata di una donna”.






Angela Acunto ha voluto sottolineare l’importanza del sostegno reciproco dicendo: “Lo stile vince e con il tuo voto vinciamo insieme”, mentre Greta Baiano ha invitato tutti a credere nei propri sogni affermando: “Se non rischiate non crescerete mai. Quindi non pensate, ma sognate”.
Chiara Diana e Federico Pianese hanno puntato sulla magia della loro esibizione dichiarando: “Qui per incantare, non per competere”, mentre Carmen Martino e Giulia Masella hanno descritto la loro partecipazione come “un duo unico per una sfilata indimenticabile”.
Ciro Esposito e Chiara Di Fiore hanno mostrato grande sintonia con le parole: “Perché insieme stiamo bene”; Anja Molitierno ha voluto vivere l’esperienza senza spirito di competizione affermando: “Voglio partecipare non per competere, ma per provare qualcosa di nuovo attraverso questa esperienza”, mentre Giusy Sagliocco ha evidenziato l’importanza dell’individualità dicendo: “Penso che ognuno può sentirsi libero di essere se stesso nel votare la singola persona”. A completare il quadro della sfilata, anche Elvira Marino, Federico Chirico, Sara Joy Mazzara e Carlo Coppola, che con il loro stile e la loro presenza hanno reso l’evento ancora più speciale.
Ma il momento più sorprendente è stato quando, tra gli applausi e l’entusiasmo del pubblico, anche la preside Mincione, insieme a un gruppo di professori, ha sfilato, dimostrando che la moda e il divertimento non hanno età.
L’intera giornata ha confermato ancora una volta che il Liceo “Enrico Fermi” è molto più di una scuola: è un luogo in cui i ragazzi possono esprimere sé stessi, sperimentare nuove esperienze e sentirsi parte di una grande comunità. Tra esibizioni mozzafiato, eleganza e tanto entusiasmo, il Fermi’s Got Talent e la sfilata di moda hanno lasciato un segno indelebile, dimostrando che il talento e la passione sono il cuore pulsante del nostro istituto scolastico.