di Noemi Aiello, Caterina Cantone, Chiara Lauro e Valeria Romano
Dal 3 all’8 febbraio 2025, il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Aversa ha ospitato uno degli eventi più attesi dell’anno: la Settimana dello Studente. Un’occasione unica per gli alunni di vivere la scuola in modo diverso, unendo creatività, riflessione sociale, cultura e divertimento. Il tema centrale di questa edizione è stato la Fashion Week, che ha ispirato molte delle attività, ma l’evento è stato anche una vetrina per esplorare temi di attualità, espressioni artistiche e valori importanti per la crescita degli studenti.
La settimana si è aperta con il Vintage Day, in cui i ragazzi, accompagnati dai docenti, hanno sfoggiato abiti ispirati agli anni ’80 e ’90, creando un’atmosfera di nostalgia e divertimento. Il primo giorno ha visto anche la partecipazione attiva degli studenti in attività sportive come il torneo di scacchi e corsi di difesa personale, e la messa in scena di un cineforum con il film Il sindaco del rione Sanità, che ha dato il via a una serie di riflessioni sui temi sociali e culturali.
Il secondo giorno è stato caratterizzato da uno spiritoso e ironico scambio di ruoli: gli studenti si sono vestiti come i loro insegnanti, dando vita a una giornata di puro divertimento. Non sono mancati momenti di riflessione con incontri importanti, come quello con il magistrato Catello Maresca, che ha parlato di legalità, in diretta radiofonica a cura di Li.Fe. Radio, che ha permesso agli studenti di esplorare anche il mondo della comunicazione.
Il terzo giorno è stato dedicato alle fiabe e alle favole; gli studenti si sono trasformati in personaggi di storie famose, mentre si trattavano temi di grande rilevanza sociale e culturale, come la mafia, la violenza urbana e le problematiche giovanili. La proiezione di film significativi, come La mafia uccide solo d’estate e Il Campione, è stata accompagnata da dibattiti sui temi trattati, favorendo un confronto critico e consapevole.


A metà settimana, gli studenti hanno avuto l’opportunità di riflettere sui loro sogni professionali, con il Lavoro dei miei sogni, un’attività che ha stimolato la creatività e l’immaginazione dei partecipanti, invitandoli a pensare al futuro e a progettare percorsi di vita legati alle loro passioni. Un convegno motivazionale con il dottor Roberto Barone ha concluso questa giornata, offrendo un’importante occasione di crescita personale.
Il penultimo giorno della settimana ha visto un’esplosione di eleganza, con una sfilata di moda che ha permesso agli studenti di esprimere il loro stile in modo creativo e sofisticato. Ma non solo: il “Fermi’s Got Talent” ha dato la possibilità a tutti di mostrare le proprie capacità artistiche, creando una vera e propria festa della scuola, in cui musica, danza, recitazione e poesia hanno trovato il loro spazio.
La settimana si è conclusa con il tema “La gentilezza in campo” con outfit ispirati alle divise delle diverse squadre di calcio. La giornata ha previsto una diretta su Li.Fe. Radio seguita dalla presentazione del calendario Unicef sulla gentilezza e dalla visione del film Il teorema di Margherita, con dibattito finale.
Nell’insieme, la Settimana dello Studente al Liceo “Enrico Fermi” è stata un’esperienza che ha unito divertimento, riflessione e creatività, permettendo agli studenti di esprimere liberamente la loro individualità e di confrontarsi su temi di grande attualità.
Li.Fe. Radio, con la sua diretta e i suoi spazi, ha giocato un ruolo centrale nell’unire tutti gli studenti, rendendo la settimana ancora più coinvolgente e partecipata.