di Caterina Cantone e Valeria Romano
Il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Aversa, sede di Parete, ha trionfato nella finale nazionale del concorso “Inventiamo una Banconota”, promosso dalla Banca d’Italia, conquistando il primo posto assoluto e un premio di 10.000 euro. L’istituto scolastico casertano si è distinto tra oltre cento scuole partecipanti grazie a un progetto che unisce arte, economia e sogni giovanili.
Un successo, quello ottenuto nella finale dello scorso 10 maggio, che va oltre il premio in denaro e si traduce in un riconoscimento importante per l’intero territorio. Gli studenti della 4 Cp, guidati dal docente Michele Autiero, hanno realizzato un bozzetto di banconota immaginaria che ha saputo combinare in modo originale creatività grafica, consapevolezza economica e riflessione sul tema: “Realizzare i propri sogni, investire su sé stessi: l’economia al servizio dei giovani”.


Il progetto aveva già superato brillantemente la selezione regionale presso la sede della Banca d’Italia di Bari, imponendosi nella macro-area Puglia, Basilicata e Campania e ricevendo un primo premio di 2.000 euro. Ma è stato a Roma, davanti alla giuria del Servizio Banconote della Banca d’Italia, che il talento degli studenti del Fermi ha ottenuto il massimo riconoscimento nazionale, posizionando l’istituto tra le eccellenze scolastiche italiane.
Unica scuola del Sud Italia a raggiungere la finalissima, il Fermi ha rappresentato con orgoglio la provincia di Caserta, affermandosi tra le tante scuole selezionate, anche estere.
Il successo del Liceo Fermi non è solo un premio, ma il simbolo di un Sud che sa osare, progettare, eccellere. In un’Italia che guarda al futuro, gli studenti di Parete dimostrano che talento, impegno e visione possono portare lontano.