Home Premi e Riconoscimenti Talento e innovazione: il Liceo Fermi brilla alla Phaser Game Jam

Talento e innovazione: il Liceo Fermi brilla alla Phaser Game Jam

176
0

di Fabiana Guida e Claudia Cinquegrana 

Il 28 e 29 marzo scorsi, presso il Campus universitario di Baronissi, nel Salernitano, si è svolta la “Phaser Game Jam-Hackathon”, una competizione regionale che ha visto la partecipazione di ben ventisei scuole della Campania. Tra i protagonisti di questa edizione si sono distinti gli alunni del Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, indirizzo Scienze Applicate delle sedi di Aversa e Parete, che si sono classificati al sesto posto.

Gli studenti, guidati dai professori Arfé, Magliulo e Toscano, hanno sviluppato da zero un videogioco ispirato al tema del caos, integrando la programmazione in TypeScript con l’uso di Arduino. Il loro progetto, caratterizzato da una grafica 2D in stile retrò, con elementi moderni, ha introdotto power-up e power-down che aggiungono dinamismo alla sfida. Inoltre, il team ha implementato un braccio meccanico controllato da Arduino per interagire con il gioco, un’idea innovativa che ha impressionato la giuria.

Gli studenti che hanno partecipato alla competizione hanno raccontato la loro esperienza: “La gara – hanno detto – consisteva nel presentare il videogioco che avevamo creato nei mesi precedenti. La difficoltà principale è stata imparare un nuovo linguaggio di programmazione, l’atmosfera è stata un mix di ansia e divertimento. Partecipare è stato emozionante perché era qualcosa di nuovo per noi e, allo stesso tempo, una vera sfida”.

Nonostante la tensione iniziale, l’emozione più grande è arrivata quando c’è stata la premiazione. “Il momento più bello – hanno continuato – è stato quando abbiamo visto comparire il nome del nostro team sullo schermo. È stata una grandissima soddisfazione, non tanto per il premio in sé, ma per l’orgoglio di aver portato un bel gioco alla competizione”.

L’esperienza, oltre a rafforzare le competenze tecniche degli studenti, ha trasmesso un messaggio importante per chi vorrà cimentarsi in futuro in questa sfida. “Ai futuri concorrenti – hanno concluso gli alunni – consigliamo di impegnarsi sempre e di credere nei loro progetti. Con passione e determinazione si possono raggiungere grandi risultati”.

Un sentito ringraziamento va alla scuola organizzatrice, l’I.I.S. Margherita Hack e a tutto lo staff per le due intense e stimolanti giornate di competizione. Complimenti ai ragazzi del Liceo Fermi per il brillante risultato e per l’entusiasmo con cui hanno affrontato questa avventura!